Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 10:11

Argomenti :
Agricoltura

Tipo di intervento: INVESTIMENTI NELLO SVILUPPO DELLE AREE FORESTALI E NEL MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITÀ DELLE FORESTE.

Oggetto: RISANAMENTO E RIPRISTINO FORESTE DANNEGGIATE DA CALAMITA’ NATURALI, FITOPATIE, INFESTAZIONI PARASSITARIE ED EVENTI CLIMATICI NELLE LOCALITA’ PIGNAZZA PART.A014/0 IN COMUNE DI COLLE SANTA LUCIA E IN LOCALITA’ RIZZONERA PART.A014/1 IN COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA.

Misura: Sottomisura 8.4 - Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi calamitosi - Intervento 8.4.1 - Risanamento e ripristino di foreste danneggiate da calamità naturali, fitopatie, infestazioni parassitarie e eventi climatici.

Descrizione operazione: Interventi selvicolturali nelle aree danneggiate volti all'allontanameto e taglio di piante morte o compromesse, a causa di eventi biotici o abiotici.

Finalità': l'intervento prevede la pulizia del bosco da piante danneggiate dalla tempesta Vaia e da parassiti.

Risultati ottenuti: rimozione di tutto il legnatico danneggiato.

Importo finanziato: € 190.000,00 di cui € 131.045,92 a valere sulle risorse del PSR VENETO 2014-2020.

Iniziativa finanziata dal Completamento di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020.

Organismo responsabile dell'informazione: Comune di Colle Santa Lucia.

Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot