Salta al contenuto principale

Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti didattici alternativi- A. S. 2025/2026

Avviso per l'individuazione dei beneficiari del contributo "Buono Libri e contenuti didattici alternativi" per l'Anno scolastico-formativo 2025-2026

Data :

29 agosto 2025

Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti didattici alternativi- A. S. 2025/2026
Municipium

Descrizione

ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2025-2026

Con la Deliberazione della Giunta regionale n. 923 del 5.08.2025 è stato approvato l’Avviso per l’individuazione dei beneficiari del contributo “Buono-Libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico-formativo 2025-2026, in attuazione della legge 23 dicembre 1998, n. 448, articolo 27.

Il "Buono-Libri" è destinato a contribuire alla spesa sostenuta dalle famiglie per l’acquisto o il comodato d’uso di libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative del Veneto, nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime o in caso di istruzione parentale riconducibili al programma di studio e percorso educativo dello studente.

Per poter accedere al ‘Buono libri’ per l’Anno scolastico-formativo 2025-2026 lo studente deve appartenere ad un nucleo familiare con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) 2025 determinato ai sensi del D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, rientrante nelle seguenti fasce:

-pari o inferiore ad euro 10.632,94 per la fascia 1 e da 10.632,95 a 15.748,78 euro per la fascia 2.

Si propone pertanto di determinare gli importi massimi concedibili secondo le due fasce ISEE, come segue:

  • euro 200,00 agli studenti appartenenti a nucleo familiare con ISEE da 0 a 10.632,94 euro (fascia 1);
  • euro 150,00 agli studenti appartenenti a nucleo familiare con ISEE da 10.632,95 a 15.748,78 euro (fascia 2).

L’importo effettivo del contributo sarà determinato in relazione al numero delle domande validamente presentate. In proposito, si propone di stabilire che le assegnazioni siano prioritariamente disposte a favore dei richiedenti della prima fascia e ai richiedenti della seconda fascia solo nell’ipotesi di sussistenza di fondi residuali ancora disponibili, al netto della totale copertura delle domande di prima fascia. Le assegnazioni a favore dei richiedenti rientranti nella seconda fascia ISEE saranno proporzionate alle risorse residue disponibili,

La richiesta del ‘Buono libri’ dovrà essere infatti compilata dai soggetti interessati esclusivamente online nella piattaforma https://libritesto.regione.veneto.it/ a decorrere dal 17 settembre 2025 ed entro il termine perentorio delle ore 14:00 del 17 ottobre 2025.

Accedi alla procedura Web

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 12:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot