Si è rilevato come spesso per la manutenzione dei sentieri o di piccole “stradine” ed in particolare i collegamenti fra i centri abitati rurali, gli Enti Locali, impossibilitati ad intervenire con il proprio scarso personale operaio, si avvalgono dell’opera dell’associazionismo e del volontariato. L’intendimento della Comunità Montana Agordina è quello di sostenere, mediante l’e rogazione di contributi finalizzati, l’attività prestata dal volontariato, collaborando con gli Enti Locali nella difficile opera di mantenimento del territorio.
Con la delibera n° 6 del 21 marzo 2003 il Consiglio della Comunità Montana Agordina ha approvato il Regolamento “Intervento di recupero ambientale e tutela del territorio” a favore di Associazioni non a scopo di lucro con sede e che operino sul territorio della Comunità Montana Agordina, con i seguenti obiettivi:
· Conservazione ed ripristino dei manufatti sentieristici esistenti anche se in disuso;
· Mantenimento della fruibilità del territorio a fini ambientali;
· Attività di tutela del territorio volte ad arginare i fenomeni di degrado conseguenti all’abbandono delle attività primarie.
Regolamento per interventi di recupero ambientale e tutela del territorio (Documento in formato .pdf di Adobe Acrobat da 38 Kbyte)
Bando anno 2018 (Documento in formato .pdf di Adobe Acrobat da 156 KB)
Modulistica anno 2018:
Allegato A - Richiesta contributo (Documento in formato .doc di Microsoft Word da 34 KB)
Allegato A - Richiesta contributo (Documento in formato .odt da 17 KB)
Allegato B - Rendiconto lavori svolti (Documento in formato .doc di Microsoft Word da 32 KB)
Allegato B - Rendiconto lavori svolti (Documento in formato .odt da 16 KB)
Dichiarazione ai fini fiscali (Documento in formato .pdf di Adobe Acrobat da 71 KB)